Lo scopo di Mysha è quello di supportare piccoli produttori locali e facilitare il loro accesso al mercato fornendo un supporto tecnico che va dal miglioramento della qualità artigianale alla ricerca di sbocchi commerciali attraverso la rete del commercio equo e solidale.
Mysha si rivolge in particolare a gruppi in difficoltà e meno organizzati, offrendo il prefinanziamento della produzione così da permettere loro di intraprendere percorsi di sviluppo sostenibili: particolare attenzione viene prestata all’utilizzo sostenibile delle materie prime e all’impatto ambientale dela produzione.
Il lavoro di Mysha è anche volto alla riscoperta e alla valorizzazione delle diverse tradizioni culturali dei vari gruppi etnici presenti in Ghana.
Avvalendosi di una fra le migliori tradizioni artigianali dell’Africa, Mysha propone i cestini in giunco di Bolgatanga, i tamburi e le calebasse della mitica regione dell’Ashanti, gli xilofoni del Sahel, le maschere in “cedra” e mogano dei maestri incisori di Accra ed Aburi, le perle di vetro riciclato, oltre ad una ricca selezione di articoli in legno per la casa che comprende mobili e complementi d’arredo.
Molto ricca e apprezzata è la linea della terracotta che offre originali idee per bomboniere.
|