Craft Link è un'organizzazione no profit che ha iniziato il suo lavoro nel 1995 con progetti rivolti alle minoranze etniche, Thai, Nung e Ta Oi, negli altopiani centrali del Vietnam.
L'attività a sostegno degli artigiani comprende corsi di formazione inerenti design, filatura, tessitura con i telai tradizionali, taglio e cucito, amministrazione e gestione dei gruppi, commercializzazione dei prodotti.
Attualmente Craft Link coinvolge circa 50 gruppi di produttori, la maggior parte dei quali appartenenti a minoranze etniche. Sono inoltre attivi programmi volti a offrire formazione e lavoro a ragazzi di strada e a disabili sia fisici che psichici.
Lavorando in stretta collaborazione con il Museo Vietnamita di Etnologia di Hanoi, Craft Link contribuisce a preservare le ricche tradizioni artigianali delle popolazioni tribali come la tessitura e il ricamo. Attraverso una serie di iniziative pubbliche si propone di elevare il grado di consapevolezza sociale riguardo la cultura delle minoranze etniche e di incentivare il riconoscimento delle loro doti e abilità, con particolare attenzione alla realtà femminile.
I progetti di Craft Link hanno aiutato gli artigiani vietnamiti a riscoprire le tecniche tradizionali grazie alle quali vengono prodotti elementi di arredo in bambù, cesteria, abbigliamento, oggettistica in pietra e in carta, prodotti tessili in seta e le famose ceramiche di Bat Trang, un piccolo villaggio vicino ad Hanoi, rinomato per la sua produzione artigianale fin dal XV secolo.
|
|