L'attività principale di Kagera Cooperative Union consiste nella commercializzazione del caffè e di altri prodotti agricoli e nell'appoggio tecnico e finanziario ai piccoli coltivatori associati. Il sovrapprezzo garantito dal commercio equo e solidale ha permesso notevoli miglioramenti delle condizioni di produzione e di vita delle comunità dei produttori; fra gli importanti risultati conseguiti, va segnalato l'avvio del progetto di coltivazione di caffè biologico.
Kagera Cooperative Union offre ai propri affiliati molteplici attività, fra cui:
- impianto di lavorazione del caffè;
- distribuzione di semi e pianticelle di caffè da vivaio;
- fornitura di beni di prima necessità ai contadini, quali sale, zucchero, medicinali, tessuti, combustibile, materiale da costruzione, attrezzi da lavoro;
- scolarizzazione e formazione professionale dei dipendenti e degli agricoltori;
- gestione di un "Fondo Educativo" per permettere i contadini di mandare i figli a scuola, e di un "Fondo Rotativo" da cui i soci possono ottenere crediti a tasso agevolato.
La cooperativa Kagera ha istituito un proprio ufficio esportazioni presso l'asta di Moshi. Il governo tanzaniano non concede alle cooperative la possibilità di esportare direttamente, per cui si verifica il caso paradossale che vede la cooperativa Kagera comprare il proprio caffè (essendo sia produttrice-venditrice che esportatrice-acquirente). |