I punti fondanti dell’attività di YWCA of Palestine sono il sostegno all’autodeterminazione femminile e il rifiuto di qualsiasi forma di discriminazione, l’attuazione di processi democratici e partecipativi all’interno delle varie comunità, la promozione del volontariato e lo scambio di esperienze tra i vari gruppi, così da creare una rete comune di conoscenze.
Attualmente, YWCA of Palestine è gestita da un consiglio generale e da tre consigli locali situati a Gerusalemme, Ramallah e Gerico. A questi si affiancano i due centri gestiti nei campi profughi di Aqabet Jaber (vicino Gerico) e Jalazone (Ramallah).
I progetti attuali toccano diversi settori.
- Corsi di formazione professionale nei centri di Gerusalemme e Ramallah, finalizzati alla gestione di attività di segreteria e ufficio, prevenzione sanitaria e gestione domestica. Per quanto riguarda l’area di Ramallah, i corsi hanno un’importanza particolare, in quanto rivolti ai pendolari che non possono più raggiungere Gerusalemme in seguito alle restrizioni sulla mobilità imposta dal governo israeliano.
- Due asili nido situati nella zona di Jala e dei campi di Aqabet.
- Corsi di lingue, computer e parrucchiera presso i centri di Gerico, Ramallah e Gerusalemme.
- Attività informali educative e di ricreazione per donne e bambini nelle zone di Jala e Gerico (campi estivi, danza e attività sportive).
- Corsi di ricamo e artigianato presso Ramallah e Jala.
- Laboratori alimentari a Gerico, con vendita diretta dei prodotti.
- Campagne e iniziative di diverso tipo, fra cui “The Olive Tree Campaign”, “Keep Hope Alive e “Al Ard A-Taibeh Campaign”.
|